Il ruolo della pompa di calore nella transizione energetica

La pompa di calore può essere alimentata da fonti di energia rinnovabile come energia solare, eolica e idroelettrica, il che la rende ancora più sostenibile. Inoltre, è un impianto decisamente versatile: scopri di più.
Come risparmiare in bolletta con l’efficientamento termico. Scopri tutto!

Le finestre a basso emissivo riducono la dispersione di calore e la perdita di energia. Ciò significa che la temperatura all’interno della casa sarà più costante e non si dovrà spendere tanto per riuscire a riscaldare l’ambiente in modo adeguato.
Scopri cosa sono gli NZEB. Vantaggi esclusivi di un edificio a consumo di energia quasi “a zero”

Gli edifici nZEB rappresentano il futuro della costruzione sostenibile e sono un modo efficace per ridurre l’impatto ambientale degli edifici, in quanto utilizzano meno energia, producono meno emissioni di gas a effetto serra e riducono la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabile.
Come rendere più efficiente dal punto di vista energetico un edificio

Le finestre rappresentano un’importante fonte di dispersione di calore. Si possono sostituire quelle vecchie con nuove a doppio o triplo vetro, che hanno un migliore isolamento termico e riducono la dispersione di calore.
Attestato di Prestazione Energetica. Tutto quello che c’è da sapere sull’APE

L’APE serve a fornire informazioni esatte sulla qualità energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare. Grazie a questo, acquirenti o locatari possono avere un’idea precisa dei costi di gestione energetica e delle eventuali spese di ristrutturazione…scopri di più.
L’efficienza energetica degli edifici. Informazioni utili sugli interventi per il miglioramento della classe energetica

L’audit energetico può fornire indicazioni su quali siano gli interventi più urgenti ed efficaci su un edificio. In generale, è importante valutare con attenzione quali interventi attuare, anche facendo riferimento alle normative locali.